© 2025 • Calici Sotto le Stelle • Tutti i diritti riservati
Calici
sotto
Stelle
le
Tre sere di desideri, musica e grandi vini sotto un cielo che racconta storie da mille anni
C’è un’isola al centro del Mediterraneo dove il sole scalda la terra con la stessa intensità con cui il mare la accarezza. Un’isola che respira zolfo e salsedine, vento di scirocco e neve d’Etna. Dentro ogni bottiglia di vino siciliano pulsa questo cuore di contrasti: la lava nera che nutre il Nerello Mascalese, la brezza salmastra che impreziosisce il Grillo, la macchia mediterranea che profuma il Nero d’Avola.
Stappi il tappo e senti il canto degli agrumeti di Siracusa, il riverbero dei templi di Selinunte, il passo deciso delle vendemmie a Pantelleria. Al primo sorso, il palato danza tra note di fichi d’India, gelsomino e carrube; al secondo, il tempo rallenta e si apre l’orizzonte di spiagge ambrate e vigne che si arrampicano su terrazzamenti secolari.
Il vino siciliano non è solo bevanda: è narrazione liquida di popoli, eruzioni, invasioni e rinascite. È la carezza di una nonna che aggiusta il fazzoletto sul capo, il rullo di un tamburo durante la festa di paese, il lampo di una stella che scivola nella notte d’agosto. È promessa che il futuro può essere radioso, se radicato nella bellezza antica delle nostre vigne.
Bevi Sicilia, e sentirai la voce del fuoco che è stata terra, dell’acqua che è diventata sale, del cielo che si è fatto desiderio. Alza il calice, lascia che lo sguardo si perda tra le stelle: ogni scintilla è un sogno, e ogni sogno un sorso che illumina il presente.
PROGRAMMA
9 AGOSTO
ORE 19.00 - Vini Vulcanici dell'Etna
apertura banchi di degustazione
ORE 21.30 - CONCERTO MUSICA RINASCIMENTALE
ORE 22.30 - USCIMMO FUORI A GUARDAR LE STELLE
visione della volta stellata dalle terrazze del Castello di Carini
10 AGOSTO
ORE 19.00 - Vini della Sicilia Occidentale
apertura banchi di degustazione
ORE 21.30 - Seminario Il racconto del vino siciliano: storia, territori e futuro della viticoltura
ORE 22.30 - USCIMMO FUORI A GUARDAR LE STELLE
visione della volta stellata dalle terrazze dal Chiostro del Carmine di Carini
11 AGOSTO
ORE 19.00 - Vini delle Isole Minori e del Sud-Est
apertura banchi di degustazione
ORE 19.00 - Giochiamo tra le stelle (laboratori per famiglie)
- Costruisci il tuo stemma,
- Crea la tua costellazione,
- La mappa del tesoro enologico,
ORE 22.30 - USCIMMO FUORI A GUARDAR LE STELLE
visione della volta stellata dalle terrazze dalla terrazza della Torre Ventimiglia di Montelepre